Vai al contenuto principale

Come usare lo Strumento Presenze

Maarten avatar
Scritto da Maarten
Aggiornato oltre 2 settimane fa

Lo Strumento Presenze consente di tenere traccia di chi è presente o assente in classe. È possibile registrare le presenze personalmente oppure lasciare che gli studenti segnalino la propria presenza toccando il proprio nome sulla Lavagna digitale.

Come funziona:

  1. Apra lo Strumento Presenze. Si aprirà la schermata Impostazioni.

  2. Seleziona il gruppo e gli Studenti da visualizzare sulla Lavagna.

  3. Imposti l’orario in cui termina la mattina e inizia il pomeriggio. In questo modo le assenze vengono collegate alla parte corretta della giornata.

  4. Scegliere come visualizzare le foto o le iniziali degli studenti: in un cerchio, in verticale o in orizzontale.

  5. Fare clic su Salva. Ora l'elenco degli studenti verrà visualizzato sulla Lavagna.

  6. Scelga se registrare le presenze per l’intera giornata, la mattina o il pomeriggio con i pulsanti in basso.

  7. Gli studenti possono registrare la propria presenza con un solo clic sul proprio nome. Il loro cerchio diventa verde per indicare che sono presenti.

  8. Faccia doppio clic sul nome dello studente per segnarlo assente. Il cerchio diventa rosso e può selezionare un motivo di assenza.

  9. Fare clic di nuovo su un cerchio rosso per riportare lo studente allo stato neutro. Il ciclo è: presente > assente > neutro.

  10. Per un avvio rapido, è possibile contrassegnare tutti come presenti selezionando “Tutti presenti” e poi segnare le assenze.

Motivi di assenza

Quando segna uno studente come assente, può scegliere tra diversi motivi, ad esempio:

  • In ritardo

  • Malattia

  • Funerale

  • Matrimonio

  • Celebrazione

  • Famiglia

  • Atletica

  • Visita medica

  • Altro giustificato

💡Suggerimento: Lasci che gli Studenti segnino la propria presenza ogni mattina. Non solo risparmia tempo, ma dà loro anche un senso di responsabilità all’inizio della giornata scolastica.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?