Può creare grafici a linee chiari per mostrare i cambiamenti nel tempo o confrontare due insiemi di dati. Può aggiungere i propri dati in una tabella oppure lasciare che lo Strumento generi dati casuali per lei. Questo aiuta gli Studenti a esercitarsi nella lettura e nella comprensione delle tendenze nei grafici direttamente sulla Lavagna interattiva.
Come funziona:
Apri lo Strumento. Si aprirà la schermata di modifica.
A sinistra: una tabella in cui può aggiungere i suoi dati.
A destra: un Grafico a linee vuoto che si aggiorna man mano che si aggiungono punti.
Inserisca le etichette (ad esempio, gli anni) nella colonna di sinistra e i valori in quella di destra. Il grafico a linee si aggiorna subito.
Inserisca un titolo nel campo sopra la tabella.
Quando è tutto pronto, faccia clic su Salva per visualizzare solo il grafico senza la tabella.
Per apportare modifiche, fare clic sull’icona a forma di matita in alto a destra del grafico per tornare alla schermata di modifica.
Personalizza:
Tipo di grafico a linee:
Il grafico a linee con una sola serie mostra fino a 10 punti collegati.
Il grafico a linee multiple mostra 2 linee colorate (2 serie di dati) da confrontare.
Mostra valori:
Mostra i valori con un clic consente di fare clic su ogni punto per visualizzarne il valore.
Mostra sempre i valori mantiene tutti i valori visibili nel grafico.
💡Suggerimento: Usa l’opzione Grafico a linee con più serie per confrontare due serie di dati, ad esempio i risultati delle verifiche della classe in due periodi. Così è più semplice individuare gli andamenti e discuterne insieme.