GeoGebra è un'applicazione interattiva per la Matematica che rende algebra, geometria, calcolo e statistica più facili da insegnare e più divertenti da apprendere. Sulla Lavagna interattiva, Lei e i suoi studenti possono disegnare, tracciare e creare grafici in tempo reale. Questo aiuta a rendere più concreti e visivi i concetti matematici astratti.
Come funziona:
Apra lo Strumento GeoGebra dalla Biblioteca.
Usi la Barra degli strumenti per selezionare cosa creare, ad esempio punti, linee, forme o funzioni.
Segna punti o disegna direttamente sulla griglia cartesiana.
Spostare e modificare gli oggetti per esplorare come i cambiamenti influiscono sulla Matematica.
Utilizza la barra di inserimento per immettere equazioni o valori e ottenere grafici e calcoli più precisi.
Utilizzi in classe
Visualizzazione interattiva: Mostri agli Studenti come si comportano le equazioni e le forme geometriche trascinando e modificando i punti sulla Lavagna.
Feedback in tempo reale: consente agli studenti di vedere subito come le loro azioni modificano il grafico o la figura.
Apprendimento collaborativo: Inviti gli studenti a venire alla lavagna per verificare le soluzioni o esplorare i problemi insieme.
💡Suggerimento: Provi a usare GeoGebra per mostrare le connessioni tra gli argomenti. Ad esempio, disegni un triangolo in geometria, poi ne calcoli la pendenza in algebra, oppure ne esplori l’area con le formule. In questo modo, gli Studenti vedono come le diverse aree della Matematica si collegano.